La laurea in una disciplina nel settore della comunicazione ti permetterà di approfondire la struttura e il funzionamento dei media e il relativo processo creativo: analizzerai i vari tipi di pubblico, le tecniche, i linguaggi e le strategie comunicative.
I corsi sono strutturati in modo tale da fornire una preparazione equamente teorica e pratica; apprenderai i principi della comunicazione su diverse piattaforme, i vari linguaggi e approcci, sviluppando capacità comunicative, analitiche, organizzative e di problem solving.
COSA POSSO DIVENTARE?
- Marketing Manager
- Responsabile comunicazione interna
- Responsabile relazioni pubbliche
- Copywriter
- Direttore di produzione
- Operatore culturale
- Organizzatore di eventi
- Tecnico delle reti di vendita
- Social Media Manager
- Content Manager
QUALI SONO I PERCORSI?
- Comunicazione, Media e Cultura: focus sull’aspetto culturale delle varie realtà comunicative;
- Giornalismo: focus sull’apprendimento delle competenze necessarie per preparare gli studenti al mondo dell’editoria su carta e online. Farai molta pratica e ti cimenterai nello scounting di notizie, reportage di eventi, coinvolgimento del lettore con moduli dedicati alla stampa tradizionale e al mondo digitale, sia in campo nazionale che internazionale.
- Relazioni pubbliche: scoprirai come le aziende comunicano le loro idee, prodotti e servizi ai diversi tipi di pubblico (aziende partner e consumatori); approfondirai l’importanza della reputazione dell’impresa: dalla sua formazione al suo mantenimento, on e off-line.
Potrai applicare la comunicazione a:
- Lingua Inglese e Linguistica : focus sulla cultura e lingua inglese;
- Relazioni Internazionali: focus sullo sviluppo di tecniche e approcci comunicativi adatti ad un ambiente internazionale;
- Politica: focus sui principi, tecniche e approcci comunicativi in ambito politico;
- Sociologia: focus sulla comunicazione governata dai principi della sociologia.
Che ne dici di dare un’occhiata agli altri corsi? Clicca QUI per scoprirli!