fbpx

Ingegneria

Inizia la tua avventura

Che tu abbia le idee chiare o meno, ti possiamo aiutare in tutto il percorso: dalla scelta del corso e dell’università, a tutto il processo di iscrizione, richiesta del prestito universitario al supporto durante l’inizio della tua avventura!

Il mestiere dell’ingegnere fa parte di una serie di professioni molto rinomate perché responsabile di ogni cosa che usiamo e consumiamo ogni giorno. L’ingegnere spesso si trova a ricoprire posizioni prestigiose nel settore industriale e commerciale.

Le professioni nel campo dell’ingegneria sono sempre più richieste, soprattutto nel campo dalla robotica, scienze informatiche, energie sostenibili e intelligenza artificiale.

Oltre a permetterti ti approfondire ciò che le migliori menti del settore hanno da comunicarti, ti troverai ad affrontare sfide e situazioni che serviranno a plasmare il futuro ingegnere che è in te.

IN CHE SETTORE POSSO LAVORARE?
  • Manifatturiero
  • Scientifico e tecnologico
  • Edile
  • Vendita al dettaglio
  • Informatico
QUALI SONO I PERCORSI?

Esistono corsi d’ingegneria:

  • Aeronautica: avrai modo di imparare i principi dell’ingegneria dietro ogni tipo di aircraft – dalla ricerca, al design, alla costruzione, collaudo, scienza e tecnologia.
  • Elettrica: avrai a che fare con l’energia elettrica, dalla produzione di circuiti più grandi a quelli più piccoli.
  • Chimica: studio per la produzione di sostanze materiali essenziali che servono per produrre oggetti necessari nella vita di tutti i giorni.
  • Informatica: si progettano modelli hardware software, inglobando l’ingegneria elettrica e l’informatica.
  • Civile: mescolando la meccanica, l’idraulica, la geotecnica e l’analisi statistica, gli ingegneri civili progettano e sviluppano progetti infrastrutturali spesso anche dalle dimensioni gigantesche.
  • Meccanica: ricopre più aree, incluse la termodinamica, la dinamica dei fluidi, lo stress analysis e disegno tecnico.
  • Aerospaziale: applica i concetti della fisica, scienza dei materiali e altre discipline alla progettazione ai veicoli spaziali.
  • Produttiva e manifatturiera: studia la tecnologia dei processi industriali.
  • Metallurgica:  riguarda essenzialmente lo studio dei metalli, del loro comportamento e dei procedimenti tecnici relativi al loro ottenimento e lavorazione.
  • Biotecnologia: è una parte della biologia che si concentra sull’utilizzo, applicazione e studio di qualunque tecnologia sviluppabile dall’uomo al campo della biologia.

Che ne dici di dare un’occhiata agli altri corsi? Clicca QUI per scoprirli!

Inizia la tua avventura

Che tu abbia le idee chiare o meno, ti possiamo aiutare in tutto il percorso: dalla scelta del corso e dell’università, a tutto il processo di iscrizione, richiesta del prestito universitario al supporto durante l’inizio della tua avventura!