Se hai una passione smisurata per la scienza e la tecnologia e vuoi spingerti oltre i tuoi limiti, di certo una laurea in Scienze e Tecnologie fa al caso tuo.
La scienza, tecnologia e innovazione sono centrali nella società contemporanea e creano ogni giorno nuove sfide e soluzioni.
Questa laurea è definibile multidisciplinare perchè non si concentra su un solo settore ma esamina la dimensione sociale, politica e culturale della scienza e tecnologia.
La combinazione di queste due macro-aree ha il potenziale per cambiare la società e la vita di tante persone. Il Regno Unito è uno dei paesi leader in questo settore, basti pensare alla grande tradizione nel campo della tecnologia e delle scoperte scientifiche.
COSA POSSO DIVENTARE?
- Scienziato tecnico forense
- Scienziato medico
- Epidemiologo
- Microbiologo
- Ricercatore informatico
- Ingegnere informatico (hardware)
QUALI SONO I CORSI?
- Chimica: una laurea in chimica può aprirti moltissime porte in alcune delle più innovative aree della scienza. Le competenze che acquisirai ti permetteranno di condurre ricerche biochimiche e conoscere la natura.
- Biologia: se la tua passione è la biologia, perché non sviluppare le tue doti nel campo della medicina? Si tratta di un settore molto vasto: scienze biomediche, ricerca genetica e nutrizione sono solo alcune… se la tua passione risiede nel campo animale o nella natura che ti circonda, potresti pensare ad una carriera in zoologia, biologia marina o botanica.
- Fisica: la laurea in fisica è una tra le più ricercate al mondo, specialmente in UK. Molti studenti laureati decidono di proseguire la loro carriera nel campo della produzione di energia nucleare e solare. I tuoi studi potrebbero contribuire ad aumentare la conoscenza del nostro pianeta e dell’Universo grazie alla geo e astrofisica.
- Tecnologie: le opportunità nel campo delle tecnologie stanno crescendo a vista d’occhio ogni giorno: dal settore IT all’ingegneria, dall’aeronautica alla robotica.
Che ne dici di dare un’occhiata agli altri corsi? Clicca QUI per scoprirli!