ALLOGGI IN AFFITTO
Molti studenti, soprattutto dal secondo anno in poi, preferiscono vivere per conto loro in alloggi privati, assaporando la vita adulta.
Gli alloggi in affitto sono spesso e volentieri già arredati ma può anche capitare che non lo siano; questa è una cosa a cui prestare attenzione perché arredare una casa comporta un’ascesa vertiginosa delle spese da sostenere in fase di trasferimento.
Il mercato immobiliare, soprattutto in materia di affitti, è severamente regolamentato dal governo inglese quindi per ogni questione è bene fare sempre riferimento alla legge per assicurarsi di essere sempre in regola.
ALLOGGI LUXURY
Molte città presentano edifici e immobili di lusso adibiti a residenze per studenti: si può passare dallo studio piccolo e compatto all’affitto di appartamenti interi, arredati ed equipaggiati di tutto ciò che serve e anche di più – sale cinema, sicurezza h24, palestra e servizio di concierge sono alcune delle opzioni più richieste.
Ecco la zona “living” di uno dei complessi di “Vita Circle Square” a Manchester:
Fonte: Vita Circle Square – B11
ATTENZIONE ALLE UTENZE, CONTRATTI
Ricorda che spesso il canone d’affitto per un appartamento privato non include i costi di luce, gas, acqua e wifi.
Inoltre, i contratti d’affitto privati sono spesso meno vantaggiosi dell’alloggiare nelle residenze universitarie: mentre le università fanno sottoscrivere contratti che coprono il periodo scolastico, gli affitti privati hanno termini contrattuali molto più lunghi e che spesso vanno ben oltre la fine dell’università.
E se invece volessi sapere di più sugli alloggi universitari, QUI trovi tutto quello che serve sapere.