La Brexit è diventata la paura più grande per tutte quelle persone in qualche modo hanno a che fare col Regno Unito: che sia per motivi di studio, lavoro, personali. Quindi vediamo di fare il punto della situazione.
La decisione di lasciare l’Unione Europea, toccherà gli studenti provenienti da paesi membri all’UE?
Si, l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea significa che gli studenti Europei verranno trattati come studenti internazionali, piuttosto che essere trattati come studenti domestici. Questo significa che le tasse universitarie si adegueranno a quelle di tutti gli altri studenti internazionali.
Inoltre, gli studenti che vorranno studiare in UK avranno bisogno di richiedere un visto per motivi di studio. I dettagli sono ancora in via di definizione.
Se provengo da uno dei paesi membri dell’UE, potrò ancora fare domanda per i prestiti e borse di studio alle università del Regno Unito?
Se ti sei candidato per frequentare un corso con inizio nel biennio 2020-2021 potrai regolarmente presentare la domanda di finanziamento e beneficiare del prestito fino a completamento della tua laurea o master. A partire dall’anno accademico 2021-2022, non sarà più possibile ricevere i finanziamenti da parte dello stato inglese per gli studenti Europei.
Avrò bisogno di un visto per studiare in UK?
Si, se inizierai nell’anno accademico 2021-2022 avrai bisogno di un visto per motivi di studio. Ti supporteremo noi nel processo di richiesta del visto.
Settled Status
Potrai ottenere il “settled status” se:
- Hai cominciato a vivere in UK entro il 31 dicembre 2020 (o entro la data effettiva della Brexit);
- Hai vissuto in UK per un periodo continuativo di 5 anni.
Una volta che ti è stato concesso il “settled status”, potrai rimanere nel Regno Unito per sempre. Se successivamente soddisferai tutti i requisiti, potrai richiedere la cittadinanza inglese.
Pre-settled Status
Se NON hai vissuto in UK per un periodo continuativo di 5 anni ma hai iniziato a vivere nel paese entro il 31 dicembre 2020 (o entro la data effettiva della Brexit) solitamente ti verrà concesso il “pre–settled status”.
Col “pre-settled stauts”, potrai rimanere nel Regno Unito per altri 5 anni dal momento del rilascio e successivamente potrai candidarti per il “settled status” se ne soddisfi i requisiti.
Potrò continuare a scegliere il Regno Unito come meta per il programma Erasmus+?
Si, potrai ancora scegliere il Regno Unito come meta del tuo Erasmus+ per tutto il periodo delle negoziazioni e fino al momento dell’uscita definitiva del Regno Unito dall’UE.
La partecipazione del Regno Unito al programma Erasmus+ sarà argomento di discussione proprio in fase di negoziazioni.
Questione tasse: qual è la situazione attuale?
Se sei uno studente iscritto in un’università o qualsiasi istituto scolastico nel Regno Unito per il biennio 2019-2020 e 2020-2021, godrai ancora del “home fee status”, ovvero pagherai la stessa retta degli studenti residenti nel Regno Unito per tutta la durata dei tuoi studi, anche se prevedi di concluderli dopo la data della Brexit.
Se comincerai a studiare in UK dall’anno accademico 2021-2022, pagherai le tasse universitarie previste per tutti gli studenti internazionali in UK
Il mio titolo di studio sarà ancora riconosciuto dall’Unione Europea e dai suoi paesi membri?
Sì, il tuo titolo di studio e le lauree conseguite nel Regno Unito continueranno ad essere riconosciuti, grazie ai numerosi accordi già stipulati tra UK e paesi comunitari ed extracomunitari.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Governo Inglese.