fbpx

Certificazione IELTS

Inizia la tua avventura

Che tu abbia le idee chiare o meno, ti possiamo aiutare in tutto il percorso: dalla scelta del corso e dell’università, a tutto il processo di iscrizione, richiesta del prestito universitario al supporto durante l’inizio della tua avventura!

L’IELTS (International English Language Testing System) è la certificazione preferita da tante università in UK; nel 2018, circa 2 milioni di persone hanno sostenuto questo tipo di esame, ormai riconosciuto da più di 6.000 organizzazioni in tutto il mondo.

ESISTONO DIVERSI TIPI DI IELTS?

Esistono due tipi di IELTS che differiscono solo nella parte di “reading” e “writing”:

  • IELTS Accademico: per chi ha il desiderio di studiare in un’università che prevede l’inglese come lingua d’insegnamento principale.
  • IELTS General training: per chi vuole lavorare in un paese anglosassone.
QUALI COMPETENZE VENGONO ESAMINATE?

Dovrai dimostrare di saper argomentare, creare ipotesi, discuterle; dovrai fare uso impeccabile della grammatica inglese, dimostrando di saper usare i una grande varietà di termini e vocaboli in maniera appropriata a seconda del contesto.

COM’È STRUTTURATO L’ESAME?

L’esame dura 2 ore e 45 minuti ed è diviso in 4 parti:

  • Listening: 30 minuti
  • Reading: 60 minuti
  • Writing: 60 minuti
  • Speaking 11-14 minuti

Le parti di listeningreading e writing sono svolte in una tranche di tempo mentre la parte di speaking può essere sostenuta o il giorno prima o fino a sette giorni dopo la parte scritta.

QUAL È IL SISTEMA DI PUNTEGGIO?

Il punteggio IELTS va da 1 (non competente/non utente) a 9 (competente/utente esperto). La media dei voti ottenuti nelle 4 prove costituirà il voto finale dell’esame.
Solitamente 4,0 è il punteggio minimo ai fini dell’immigrazione, invece un punteggio da 6 a 7,5 ti permette di accedere all’università.

Ricorda sempre che il punteggio minimo richiesto per essere ammesso ad un corso universitario o master varia da università ad università e da corso a corso.

PAPER BASED o COMPUTER BASED?

Paperbased: l’esame viene svolto su carta, secondo le classiche modalità previste dalla certificazione IELTS.
Computer based: l’esame viene svolto a computer e non su carta. L’IELTS Computer Based può essere sostenuto solo nelle sedi di Milano e Roma e i risultati vengono comunicati in 5/7 giorni.

QUANTO COSTA SOSTENERE L’ESAME?

Il prezzo per sostenere l’esame è di circa  234 euro; puoi trovare maggiori informazioni su costi e date qui: IELTS – British Council.

Inizia la tua avventura

Che tu abbia le idee chiare o meno, ti possiamo aiutare in tutto il percorso: dalla scelta del corso e dell’università, a tutto il processo di iscrizione, richiesta del prestito universitario al supporto durante l’inizio della tua avventura!