In fase di valutazione, il personal statement, traducibile in italiano con“lettera motivazionale”, è la parte più importante e determinante di tutto il processo di selezione.
Il personal statement rappresenta la prima presentazione e contatto con i responsabili della selezione ed è per questo che deve essere il perfetto biglietto da visita dove raccontiamo di noi, dandoci i giusti meriti senza vantarci.
Il documento deve essere lungo al massimo 4000 caratteri (inclusi gli spazi), quindi circa 47 righe.
PERCHÈ È COSÌ DIFFICILE SCRIVERNE UNO?
Il personal statement è molto distante dai testi, lettere e saggi che siamo abituati a scrivere in Italia. Per questo, anche se la tentazione è spesso molto alta, ti consigliamo vivamente di non copiare il testo del personal statement da amici/conoscenti o da siti internet. Le università hanno strumenti sofisticati per verificare similarità tra testi presenti online e offline.
FASE DI PREPARAZIONE AL PERSONAL STATEMENT
- Crea un elenco includendo i progetti scolastici, di volontariato, viaggi particolari che hai fatto e le esperienze lavorative;
- Dopo la lista, focalizzati sulle esperienze inerenti al percorso di studio che vuoi intraprendere: in base alle esperienze che hai avuto, lavorative e non, pensa alle capacità che hai sviluppato e che possono essere legate a quelle che svilupperai durante il tuo percorso di studi.
- Es. un candidato ad un corso di psicologia ha lavorato con dei bambini/anziani/disabili; pur non essendo questo magari il settore esatto rispetto ai suoi studi, il candidato può parlare di come si è trovato in quella realtà e parlare di ciò che gli è piaciuto (parlare con le persone, dare consigli, aiutare, ascoltare ecc) e delle relative capacità acquisite.
- Stila una lista di motivi che ti stanno spingendo a intraprendere questa strada;
- Rifletti sul perché stai scegliendo di studiare nel Regno Unito;
- Racconta perché questo corso ti interessa in modo particolare;
- Identificati: confrontati con parenti, amici, colleghi, compagni per discutere sulle tue attitudini, punti di forza e capacità che possono essere descritti e motivati nel personal statement.
CONSIGLI IN FASE DI SCRITTURA
- Inizia una frase d’effetto;
- Parla delle tue esperienze curriculari ed extracurriculari;
- Dimostra di essere il candidato perfetto: leggi accuratamente l’elenco dei requisiti per il tuo corso di studi e prendi atto degli insegnamenti;
- Dimostra curiosità e interesse nella scoperta di cose nuove;
- Inserisci motivazioni a favore della scelta di studiare nel Regno Unito e specificatamente seguire il corso in questione;
- Concludi con una frase d’effetto che sottolinea e racchiude ciò di cui hai parlato precedentemente.
SEMPLICI REGOLE DELL’INGLESE FORMALE:
- Non usare abbreviazioni;
- Non scrivere frasi lunghe;
- Usare lessico formale;
- Evitare termini colloquiali.
Se può aiutarti, QUI un esempio di personal statement.
Sai qual è un requisito fondamentale per essere ammesso ad un’università in UK? La certificazione d’inglese! Te ne parliamo QUI.