Se sei finito qui è perché vuoi sapere come ci si prepara ad un esame di certificazione… sei capitato nel posto giusto!
In questa pagina troverai alcuni consigli e suggerimenti che possono tornarti utili prima, durante e dopo aver conseguito una certificazione d’inglese.
COME PREPARARSI ALL’ESAME?
- In una scuola privata di lingue;
- Autonomamente;
- Trovando un professore privato o studente competente.
LE APP!
Stai vivendo nell’era digitale, no? Non avrai scuse per dire di no allo studio!
Esistono decine di app specifiche per allenarti e migliorare l’inglese in vista della certificazione IELTS:
- IELTS Prep App (Android e iOS)
- IELTS Full – Band 7.5+ (Android)
- IELTS Speaking (Android)
- IELTS Writing (Android)
- IELTS Listening (Android)
- IELTS Practice & IELTS Test (Android)
COME INIZIARE A STUDIARE?
- INFORMATI: raccogli informazioni sull’esame che stai per affrontare: data, luogo, tempistiche, modalità d’esame.
- ALLENATI: non limitarti a fare gli esercizi presenti nel libro, leggi libri e articoli di giornale, guarda film, ascolta musica leggendo il testo, trova qualcuno con cui parlare in inglese.
- PREPARATI AL PEGGIO: prova a svolgere delle simulazioni o semplicemente degli esercizi in condizioni poco favorevoli; prova a tenere accesa la televisione, metti della musica o spostati in salotto dove ci sono persone che parlano. Questo ti faciliterà il lavoro in sede d’esame perchè avrai imparato come concentrarti anche quando intorno a te ci sono elementi di distrazione.
- TIME’S UP!: l’esercizio che stai facendo deve essere completato in un’ora? Prova a completarlo in 45/50 minuti. Questo ti aiuterà a tenere sempre un tempo margine durante l’esame, senza arrivare con l’acqua alla gola.
- TIME-MANAGEMENT: organizza il tuo studio sul lungo periodo e in previsione della data dell’esame. Se ti organizzi bene, vedrai i tuoi progressi in tempo reale soprattutto nelle aree in cui risulti meno forte.
- POSITIVITÀ: non ti abbattere davanti alle prime difficoltà, le cose belle richiedono tempo e dedizione. Nel momento dell’esame, dimostra tutto quello che hai e tenta il tutto per tutto. Se sbagli, vai avanti, non ti bloccare… può essere che il professore non se ne sia accorto!
- TROVA UN COMPAGNO: se riesci a trovare un compagno di studi, avrai trovato un tesoro. Studiare ed allenarsi insieme risulterà più divertente e semplice.
- VOCABOLARIO: uno dei parametri di giudizio della certificazione è quello sull’uso dei vocaboli; va da se che dovrai memorizzare tutti i termini che incontrerai nel percorso di studio. Per allenare la mente, esistono diversi metodi: le mappe mentali o l’associazione di parole, immagini, sinonimi, contrari o contesti sono due di questi.
- SIMULAZIONI: prendere dimestichezza col formato d’esame è essenziale: concediti del tempo per simulare l’esame dall’inizio alla fine, senza metterti fretta e senza entrare in ansia. Ricorda che i grandi sportivi non si allenano a caso prima di una gara!
Cerca di capire in quale parte ti senti meno forte e concentrati sul migliorarla. La simulazione d’esame ti serve anche per capire come gestire il tempo, che come ben sai è limitato.
VIDEO TUTORIAL
Youtube è una grandissima risorsa ed è per questo che il canale ufficiale dell’IELTS ti servirà moltissimo!
COME AFFRONTARE L’ESAME?
- STRATEGIA D’ASCOLTO: leggi le domande e cerchia le parole chiave prima di cominciare l’ascolto. Potrai prevedere l’argomento di cui si parla e ti sarà anche più semplice rispondere alle “questions”.
- STRATEGIA DI LETTURA: leggi le domande e cerchia le parole chiave prima di leggere i testi. Saprai già quali informazioni ti saranno utili e quali no.
- STRATEGIA DI SCRITTURA: stila una lista di argomenti che vuoi trattare o semplicemente crea una scaletta da seguire al momento della scrittura. Ricorda di suddividere i testi in paragrafi, usare un vocabolario vario e non andare MAI fuori tema.
- STRATEGIA DI COLLOQUIO: prenditi sempre del tempo prima di rispondere e cerca essere esaustivo; dai la tua opinione argomentandola anche con esempi. Se non capisci una domanda o una parola, non farti problemi a chiedere di ripetere al professore.
L’IELTS è la certificazione più riconosciuta e richiesta dalle università e aziende in tutto il mondo: come prepararsi alla certificazione IELTS ? Clicca e scoprilo tu stesso!