Hai deciso di voler studiare nel Regno Unito ma non sai come scegliere l’università adatta te?
Consultando vari siti internet puoi trovare decine di centinaia di università che offrono il corso che stai cercando.
Tuttavia, il tutto potrebbe risultare un po’ confusionario ed è per questo che siamo qui per trovare il corso giusto per te.
NON SAI COSA SCEGLIERE?
Non ti preoccupare se ancora non hai le idee chiare, non avere fretta nel decidere cosa studiare. Scegliere l’università che possa darti tutti gli strumenti e le conoscenze per proseguire nel tuo futuro non è affar semplice ed è per questo che la presa di decisione spesso richiede del tempo.
Ti vogliamo aiutare dandoti tre spunti con cui potrai capire meglio quali siano i tuoi interessi e magari scegliere il corso che più ci si avvicina:
- “Posso trasformare la mia passione nel mio lavoro?”: è fondamentale conoscerti e capire per cosa hai talento. I tuoi interessi innati potrebbero fornirti un grande aiuto rispetto le materie che vuoi studiare.
- “Non mi piace”: di pari passo, capire cosa non ti piaccia può permetterti di scartare delle opzioni e valutarne delle altre.
- “Dove mi vedo tra 10 anni?”: prova a rispondere a questa domanda nella maniera più semplice e immediata possibile. Qual è il lavoro dei tuoi sogni?
IMPORTANTE: non ci sono professioni più facili e più difficili, non esistono professioni “inutili” e non esiste il “tanto non ci riesco”. Tutto è possibile, sogna e lavora duro! Scegliere tra i tanti percorsi di studio universitari potrebbe essere il primo passo per realizzare i tue obiettivi.
COME VALUTARE L’UNIVERSITÀ?
Leggi attentamente i seguenti punti e prova a dare delle risposte alle domande:
-
- Ranking: quanto bene si posiziona l’università che stai valutando rispetto alla classifica delle università inglesi, europee e mondiali?
-
- Student satisfaction: cosa dicono gli studenti di quest’università? Come ne parlano?
-
- Employment ranking: quanti studenti del corso che vorresti frequentare in quell’università hanno trovato lavoro appena laureati?
-
- Metodo e standard di insegnamento: come sono strutturate le lezioni? Quali orari hanno? Sono teoriche, pratiche o entrambe? Qual è il calendario accademico?
-
- Internazionalità: fino a che punto è riconosciuta l’università a livello internazionale?
-
- Strutture: che infrastrutture offre l’università? Com’è composto il campus? Con strutture s’intendono le biblioteche, mense, classi, zone studio, palestra ecc.
-
- Attività extra-curriculari: cosa offre l’università oltre alle attività didattiche? Ha delle “societies”? Organizza eventi? Feste?
-
- City o campus: l’università ha un campus o è dislocata in più punti della città? Si trova in una grande o piccola città? Le cose potrebbero cambiare notevolmente a seconda delle risposte a queste due domande perchè frequentare un’università a Londra centro non è come frequentarla a Brighton.
-
- Dormitori: l’università mette a disposizione delle residenze? Se sì, controlla dove sono situate rispetto agli edifici principali dell’università… solo per una questione di pura comodità!
-
- Mercato immobiliare: se pensi di voler affittare un appartamento, è fondamentale dare un’occhiata al costo degli affitti nella città in cui vorrai vivere da studente in UK.
-
- Requisiti di ammissione: quali sono i criteri di selezione per il corso che vuoi frequentare? Li hai tutti? Te ne manca qualcuno? Alcuni puoi ottenerli ma altri purtroppo potrebbero pregiudicare la tua ammissione (voto maturità o di laurea). Ti ricordiamo che anche se non sei in possesso di tutti i requisiti, le università valutano spesso i profili in maniera individuale e non è raro che spesso anche chi non ha soddisfatto tutti i requisiti sia stato ammesso.
Se sei riuscito a dare una risposta a tutte le domande, tira un po’ le somme: sei convinto?
Il Regno Unito offre una grande varietà di percorsi di studio, permettendo a chiunque di trovare il corso universitario più vicino ai propri interessi ed esigenze: dai corsi classici come giurisprudenza, ingegneria ed economia ai più moderni e specializzanti.
I PERCORSI IN UK
- Architettura
- Arti Creative
- Business
- Comunicazione
- Ingegneria
- Legge
- Medicina
- Scienze e tecnologia
- Scienze politiche
- Gaming
- Scienze motorie e sportive
Come vedi, il Regno Unito offre moltissime opportunità ma adesso, coglierle e sfruttarle, è solo una tua scelta.
Ti serve sapere qualcosa in più sull’università che ti interessa? Ti va di contattarci per mettere a tavolino tutte le informazioni e valutare insieme le migliori opzioni che fanno al caso tuo? INIZIA ORA!